Visualizzazione post con etichetta farina integrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina integrale. Mostra tutti i post

martedì 14 agosto 2012

Cupcake all'uva bianca e miele con frosting di cream cheese







 Dopo la parentesi in montagna, siamo tornate in città così ho potuto riprendere possesso del mio forno!
Avendo comprato molta uva bianca, è nata l'idea di fare un cupcake all'uva, dolcificato con il miele e con il gusto della farina integrale. L'ho poi guarnito con un frosting alla crema di formaggio e spolverato con amaretti tritati grossolanamente.
Molto buoni e leggeri!
Notate poi che belli i miei pirottini nuovi tutti colorati! già da soli decorano i cupcakes!




Ecco la ricetta per circa 18 cupcakes di dimensioni medie (pirottini in teglia da muffin):


  1. setaccio e unisco fra loro 100 gr di farina per dolci, 100 gr di farina integrale, 2 cucchiaini di lievito per dolci, mezzo cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di bocarbonato di sodio; metto da parte;
  2. lavoro a crema 80 gr di burro ammorbidito con 130 gr di miele (meglio se cristallizzato);
  3. aggiungo, una alla volta, 3 uova intere di medie dimensioni;
  4. quando il tutto è ben amalgamato, aggiungo 250 gr di ricotta vaccina;
  5. aggiungo quindi i miei ingredienti secchi, lentamente, facendo attenzione che l'impasto sia ben amalgamato senza però mescolare troppo;
  6. a seconda di quanto l'impasto sarà denso, aggiungo uno o due cucchiai da cucina di latte di riso;
  7. alla fine,  aggiungo, mescolando a mano con una spatola, circa 250 gr di acini d'uva bianca tagliati a metà (o a pezzi più piccoli a seconda del gusto) privati ovviamente dei semi;
  8. metto una pallina circa di impasto nei miei pirottini e inforno per 20 minuti circa (prova stecchino!) a 180° statici.









Una volta ben raffreddati li decoro con la mia crema di formaggio.


E alla fine li guarnisco con granella di amaretti.





giovedì 2 agosto 2012

Cupcake integrale alla fragola (oppure ai mirtilli, oppure ai lamponi)


Anche questa volta ho fatto dei cupcakes con farina integrale. Mi piace molto il gusto rustico che dà la farina integrale. La ricetta originale prevedeva i mirtilli... che ovviamente io non avevo. Ma avevo delle buone fragole congelate che ho tritato grossolanamente con il bimby.
Come vedrete dalle foto, ho usato dei fantastici pirottini nuovi tutti colorati presi da plurimix!

Ricetta per circa 24 cupcakes di dimensioni medie (pirottini da 5 cm circa di diametro in teglia da muffin):


  1. unisco 450 gr di farina integrale, 2 cucchiaini di lievito per dolci e mezzo cucchiaino di sale e metto da parte;
  2. lavoro a crema 85 gr di burro (o margarina) con 170 gr di zucchero;
  3. unisco, una alla volta, due uova al composto di burro;
  4. aggiungo gli ingredienti secchi alternati a 120 cc di latte di riso;
  5. aggiungo 2 cucchiaini di estratto naturale di vaniglia e mezzo cucchiaino di estratto di mandorla;
  6. aggiungo a mano 300-400 gr di fragole a pezzi (o di mirtilli interi o di lamponi a pezzi);

7. metto una pallina di impasto nei miei pirottini e inforno a 180° per 25 minuti (prova stecchino);



Una volta raffreddati li guarnisco come meglio credo. In questo caso ho fatto due tipi di ganache, una al cioccolato fondente e una al cioccolato bianco.


martedì 17 luglio 2012

Cupcake integrale al miele e nocciole


Terminata la pausa vacanze, oggi ho provato una nuova ricetta.
Ho cercato in rete una ricetta per una torta con farina integrale e tra tutte quelle trovate, ho creato una ricetta molto gustosa. L'impasto è con farina integrale a cui aggiungo la granella di nocciole. Volendo, all'impasto, si possono aggiungere uvetta sultanina, oppure altra frutta a pezzettini. Io li ho fatti semplici senza frutta aggiunta e l'impasto risulta molto soffice. L'ho abbinato ad un frosting panna-philadelphia aromatizzato con vaniglia.
Provateli sono ottimi!


Ricetta per circa 20 cupcakes medi (pirottini di circa 5 cm di diametro in teglia da muffin):

1. setaccio 300 gr di farina integrale, 100 gr di farina per dolci (se "0" meglio, ma anche "00" va bene) e tre cucchiaini di lievito per dolci;

2. lavoro con il robot o la planetaria, 150 gr di burro a temperatura ambiente con 180 gr di miele;

3. quando il composto è ben omogeneo, aggiungo tre uova, una alla volta facendo attenzione che la precedente sia bene amalgamata;

4. aggiungo 100 gr di ricotta (io avevo in casa una ricotta mista vaccina/pecora), la scorza di un limone non trattato e 100 gr di granella di nocciole;

5. aggiungo gli ingredienti secchi in tre volte alternati a 125 cc di latte di riso;




6. se si vuole a questo punto si aggiunge la frutta che si vuole;

7. riempio i miei pirottini con una pallina di composto e inforno a 175° statici per 25 minuti (prova stecchino);






8. una volta raffreddati, li farcisco con il frosting che preferisco.




mercoledì 30 maggio 2012

Cupcakes integrali all'ananas



Mi scuso per la latitanza degli ultimi giorni ma tra famiglia e terremoti non ho avuto molto tempo...
oggi vi propongo una ricetta con la farina integrale che a me piace molto ma che purtroppo è difficile da utilizzare in pasticceria.
Ho cercato ricette e consigli in internet e quello che ho imparato innanzitutto è che gli impasti in cui si usa la farina integrale devono essere piuttosto liquidi. Ho quindi inventato una ricetta prendendo spunto qua e là. L'impasto effettivamente è piuttosto liquido e, come sempre quando si usa la farina integrale, lievita poco per cui, a differenza di quanto si fa per i cupcakes classici, conviene riempire quasi completamente i pirottini, in modo da avere un dolcetto di un certo spessore.
L'ananas si sposa perfettamente con il gusto un pò "rustico" della farina integrale. Io in casa avevo dell'ananas in scatola e ho usato il suo succo (era succo naturale non sciroppo). Il risultato è buono ma credo non paragonabile a quello che si può avere con ananas fresco, per cui se potete compratelo fresco!
Alla fine potete poi decorarlo con il frosting che preferite. Io usato un classico panna-philadelphia perchè è tanto fresco, l'ho colorato con poco colorante alimentare rosso (è uscito un fucsia a dir la verità) e l'ho guarnito con piccole meringhe per dare il contrasto di colore.



La ricetta è per circa 24 cupcakes di dimensioni medie:

1. con un robot da cucina taglio a pezzettini (piccoli quasi purea) 300 gr circa di ananas; se uso quello in scatola (in succo naturale) tengo da parte il succo;

2. setaccio e mescolo fra loro 150 gr di farina bianca per dolci e  115 gr di farina integrale;

3. aggiungo alle farine 225 gr di zucchero semolato, 57 gr di zucchero di canna, 3 cucchiaini di lievito per dolci e 1 cucchiaino di sale;

4. alla miscela di farine e zucchero aggiungo 100 gr di burro (o di margarina) a temperatura ambiente e circa 160 cc di succo d'ananas e inizio a mescolare;

5. quando gli ingredienti sono tra loro ben amalgamati (dopo almeno due minuti), aggiungo 250 gr di ricotta e continuo a mescolare;

6. aggiungo 1 uovo e altri 80 cc di acqua (o di latte) e la scorza di un limone non trattato;

7. quando il tutto è ben miscelato, aggiungo i pezzettini di ananas e mescolo rapidamente;

8. riempio i miei pirottini ed inforno a 190° statici per 23-25 minuti (attenzione che siano ben cotti, fate la prova stecchino).

Una volta raffreddati decorateli come più vi piace, anche solo con una spolverata di zucchero a velo saranno perfetti!

Buon appetito.