Visualizzazione post con etichetta vaniglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vaniglia. Mostra tutti i post

venerdì 25 maggio 2012

Cupcake alla vaniglia con gelato e panna




Oggi ho realizzato questi semplici cupcakes alla vaniglia che però ho farcito con gelato e frosting alla panna e philadelphia.
I cupcakes alla vaniglia sono forse i più classici dei cupcakes e in internet esistono decine di ricette diverse. Questa volta ho scelto una versione tratta dal libro "The complete Magnolia Bakery cookbook".
La "Magnolia Bakery" è una pasticceria di New York famosa, tra l'altro, per i suoi cupcakes. E' comparsa anche nella serie "Sex and the city"!
Ho naturalmente cambiato un pò la ricetta, usando una parte di zucchero di canna e latte di riso invece che quello vaccino.
Il cupcake alla vaniglia è molto versatile e si sposa bene con una miriade di varianti: posso aggiungere infatti frutta fresca (pe mirtilli o fragoline di bosco nell'impasto, oppure pezzettini di pesca o albicocca anche solo in superficie), gocce di cioccolato, marmellata, e posso decorarlo con tutti i frosting possibili, dalla crema di burro alla semplice ganache di cioccolato, ma sono perfetti anche solo con una spolverata di zucchero a velo o con un poco di glassa reale. Qui la fantasia non ha limiti.
Il cupcake è molto gustoso e la copertura con il gelato lo rende perfetto per l'estate!


Ricetta per circa 28 cupcakes di dimensioni medie (pirottini standard da 5 cm e teglia da muffin):


  1. setaccio 225 gr di farina autolievitante (si trova facilmente nei supermercati ma è possibile fare una miscela con farina per dolci mescolata con mezzo cucchiaino di lievito per dolci) insieme a 188 gr di farina per dolci;
  2. lavoro a crema 227 gr di burro (o metà di burro e metà di margarina come faccio io di solito) con 225 gr di zucchero semolato e 225 gr di zucchero di canna (li verserò un pò per volta nel burro con la planetaria in azione);
  3. quando il composto è sufficientemente spumoso, aggiungo, una alla volta, 4 uova, avendo cura di aspettare che ognuna sia bene amalgamata prima di metterne un'altra;
  4. aggiungo le farine in tre volte alternandole a 240 cc di latte di riso dentro cui ho aggiunto un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia; sto attenta a non mescolare troppo gli ingredienti, devono essere giusto amalgamati;
  5. metto una pallina di composto nei pirottini

Inforno a 180° statici per circa 22-23 minuti (prova stuzzicadenti).



Una volta ben raffreddati, al momento di servirli, ho tagliato la calotta e sopra ci ho messo una pallina di gelato (avevo il gusto vaniglia praline e uvetta, una squisitezza) e sopra un ciuffo di frosting panna-philadelphia colorato di arancio (ha deciso mia figlia il colore!). Potete ovviamente scegliere il gusto di gelato che più vi piace e anche non mettere la panna, ma una volta che si pecca è bello farlo bene! 





martedì 24 aprile 2012

Quando un cupcake si crede... un gelato!




Lo sapete che i coni gelato sono degli ottimi pirottini? edibili peraltro. 
Ebbene si, l'impasto per cupcake può essere messo in un comune cono da gelato e cotto nel forno. Non abbiate paura il cono non brucia e l'effetto scenico è garantito. 
Questi che ho usato sono, a mio avviso, perfetti per quanto riguarda la forma. Hanno infatti la dimensione giusta per un cupcake medio ed inoltre, avendo la base piatta, possono essere messi in forno sulla teglia direttamente. L'unica pecca... il gusto, sono coni da "supermercato", lontani anni luce dalle cialde del gelataio. Dovrò cercarne altri più buoni... ne ho trovati altri con la classica forma da cono ma non li ho ancora provati. 
Ovviamente se avete i coni "classici" bisogna cercare di costruire un supporto per poterli cuocere. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di rivestire una teglia con uno o due fogli di alluminio bene stesi e poi fare diversi fori entro cui porre il cono in verticale. Proverò e poi vi farò sapere.
Dentro il cono potete mettere l'impasto del vostro cupcake preferito. Avevo fatto una prova con l'impasto dei red velvet e devo dire che il contrasto cromatico è veramente carino. Quelli della foto sono semplici cupcake alla vaniglia con frosting all'"italiana" con panna e formaggio cremoso tipo Philadelphia. Ecco la ricetta:

  1. setacciate 250 gr di farina (io uso una "0" bio) con una bustina di lievito per dolci e mettete da parte
  2. sbattete con il mixer o con la planetaria con frusta piatta 250 gr di burro portato a temperatura ambiente con 250 gr di zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso
  3. aggiungete 4 uova, una alla volta aspettando sempre che il precedente sia ben amalgamato
  4. aggiungete un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
  5. aggiungete la farina in tre volte alternandola a 185 cc di latte di riso (o vaccino se preferite) e continuate a sbattere fino a quando gli ingredienti sono amalgamati, non di più se volete evitare che i vostri cupcakes risultino troppo compatti
  6. riempite i coni per circa tre quarti e infornate a 175° (statici) per circa 30 minuti (vale sempre la prova stecchino)
Per il frosting gli ingredienti sono: panna vegetale (ma va bene anche quella vaccina), philadelphia e zucchero a velo. Vi confesso che io vado un pò ad occhio con le dosi... viene comunque sempre una meraviglia. Diciamo però che basta montare insieme circa 200 cc di panna con 80-100 gr di philadelphia e circa 50-70 gr di zucchero a velo. E' buonissimo e soprattutto si lavora molto bene con il sac-a-poche.