Visualizzazione post con etichetta nocciole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nocciole. Mostra tutti i post

venerdì 28 dicembre 2012

Tortine morbide alla nocciola







Una vera squisitezza per chi ama la nutella!

Anche questa ricetta l'ho tratta dal libro "Cupcakes, piccoli lussi per il palato" che ho utilizzato varie volte, e che credo sia un "must-have" per chi ama i cupcakes!
Si tratta in realtà di piccole tortine, o quadrotti, morbide, quasi un pan di spagna, alla nocciola, farcite con una crema di nutella e burro! buonissime!







Ecco la ricetta per circa 16 tortine:

1. preparo la base: monto a neve ben ferma 4 albumi;

2. unisco agli albumi a neve, continuando a montare, 115 gr di zucchero fine, lentamente e fino a quando il composto non risulterà ben lucido;

3. continuando a sbattere, unisco i 4 tuorli rimasti;

4. unisco quindi 60 gr di farina autolievitante setacciata e 75 gr di nocciole macinate finemente;

5. unisco infine all'impasto 20 gr di burro fatti preventivamente sciogliere in due cucchiai di acqua bollente;

6. verso il composto così ottenuto in una tortiera di circa 20 cm (meglio se quadrata ma io l'avevo solo tonda..........) e inforno a 180° statici per circa 25 minuti o finché uno stuzzicadenti infilato al centro non esca pulito;

7. lascio riposare il dolce circa 5 minuti nel suo stampo e poi lo tolgo; una volta ben raffreddato lo taglio a metà in orizzontale;

8. preparo la crema: sbatto 170 gr di crema alla nocciola (tipo nutella per intenderci) con 130 gr di burro ammorbidito, e poi aggiungo lentamente 60 gr di zucchero a velo setacciato; alla fine aggiungo 3 cucchiai di acqua bollente e continuo a lavorare fino ad ottenere un composto molto morbido e cremoso;



9. farcisco la mia torta con la crema ottenuta e la metto in frigorifero il tempo necessario per far indurire la crema; quindi taglio la mia torta in tanti quadratini e il appoggio sui pirottini (io in realtà non ho aspettato perché non avevo tempo e l'ho tagliata subito, è venuta bene uguale anche se forse meno "elegante"):



Ed ecco pronti i nostri dolci, un'ottima proposta per il cenone di capodanno!





martedì 17 luglio 2012

Cupcake integrale al miele e nocciole


Terminata la pausa vacanze, oggi ho provato una nuova ricetta.
Ho cercato in rete una ricetta per una torta con farina integrale e tra tutte quelle trovate, ho creato una ricetta molto gustosa. L'impasto è con farina integrale a cui aggiungo la granella di nocciole. Volendo, all'impasto, si possono aggiungere uvetta sultanina, oppure altra frutta a pezzettini. Io li ho fatti semplici senza frutta aggiunta e l'impasto risulta molto soffice. L'ho abbinato ad un frosting panna-philadelphia aromatizzato con vaniglia.
Provateli sono ottimi!


Ricetta per circa 20 cupcakes medi (pirottini di circa 5 cm di diametro in teglia da muffin):

1. setaccio 300 gr di farina integrale, 100 gr di farina per dolci (se "0" meglio, ma anche "00" va bene) e tre cucchiaini di lievito per dolci;

2. lavoro con il robot o la planetaria, 150 gr di burro a temperatura ambiente con 180 gr di miele;

3. quando il composto è ben omogeneo, aggiungo tre uova, una alla volta facendo attenzione che la precedente sia bene amalgamata;

4. aggiungo 100 gr di ricotta (io avevo in casa una ricotta mista vaccina/pecora), la scorza di un limone non trattato e 100 gr di granella di nocciole;

5. aggiungo gli ingredienti secchi in tre volte alternati a 125 cc di latte di riso;




6. se si vuole a questo punto si aggiunge la frutta che si vuole;

7. riempio i miei pirottini con una pallina di composto e inforno a 175° statici per 25 minuti (prova stecchino);






8. una volta raffreddati, li farcisco con il frosting che preferisco.




giovedì 14 giugno 2012

Cupcakes all'acqua con granella di nocciole e frosting alla banana


Questa ricetta è fantastica! ho usato quella per la torta all'acqua per il bimby, tratta da questo sito, e se si leggono gli ingredienti si può pensare che venga qualcosa di poco saporito... tutt'altro, l'impasto è molto soffice e si sposa benissimo con la frutta o con l'uvetta passa, oppure con un ripieno di marmellata. Ed è l'ideale per gli intolleranti al latticini, senza burro o latte. Io ho aggiunto una dose generosa di granella di nocciole all'impasto e questo ha reso il cupcake ancora più gustoso. Ho poi deciso di farcirlo con un frosting con panna alla banana. Banana e nocciole sono un buon mix. Ovviamente se volete tenere la calorie basse potete decidere di non aggiungere le nocciole e di decorare il cupcake solamente con una spolverata di zucchero a velo.
Unica pecca... forse il cupcake è un pò troppo dolce. Io vi riporto la ricetta che ho seguito ma, se volete un consiglio, provate a ridurre la quantità di zucchero di 10-20 gr, secondo me è ancora meglio!



Ingredienti per 20-22 cupcakes di dimensioni medie:


  1. setaccio 250 gr di farina per dolci insieme ad una bustina di lievito per dolci;
  2. lavoro con la frusta 220 gr di zucchero con 130 gr di olio di girasole;
  3. aggiungo 3 uova intere una alla volta e lascio montare fino a quando il composto è sufficientemente spumoso;
  4. aggiungo la farina in due volte alternata a 130 gr di acqua;
  5. alla fine aggiungo una manciata di granella di nocciole e lo mescolo manualmente;
  6. riempio i pirottini per tre quarti con l'impasto e inforno a 160° per 23-25 minuti (prova stecchino).





Una volta raffreddati li decoro con il mio frosting alla banana:
monto 200 cc di panna vegetale insieme a 2-3 cucchiai di marmellata di banane.





Alla fine li guarnisco con un pò di granella di nocciole per richiamare il cupcakes.