Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

lunedì 19 novembre 2012

Cupcake alla pera con cuore di cioccolato morbido






Buoni, buoni, buoni! Questi cupcakes sono venuti benissimo! Come al solito sono partita da quello che avevo in casa... Questa volte erano le pere, mature a sufficienza per poter essere usate per un dolce. Ho trovato la ricetta su internet e l'ho quindi modificata, sia riducendo la quantità totale di burro (e quindi di calorie) sostituendolo con la Philadelphia (che le ha reso morbidissime!), sia aggiungendo un tocco particolare... Un cuore di cioccolato morbido morbido! Ho utilizzato dei cioccolatini che mi sono stati regalati, i Lindor tanto per non fare nomi... Li ho messi parte interi (meglio) parte divisi a metà nell'impasto. Una volta cotti e raffreddati, il cupcake morbidissimo alla pera avrà un cuore cremoso di cioccolato. Sopra li ho decorati con un frosting panna-Philadelphia a cui ho aggiunto due cucchiai di cacao. Ho poi concluso con una fettina di pera disidratata al forno.





Ecco la ricetta per circa 18 cupcakes di misura media:
1. Setaccio 300 gr di farina per dolci, insieme a 2 cucchiaini di lievito per dolci e ad un pizzico di sale;

2. Lavo e sbuccio 3 piccole pere (o 2 grandi) e le taglio a pezzettini (io le ho tritate grossolanamente con un mixer);



3. Lavoro a crema (più lo lavoro meglio é) 125 gr di Philadelphia e 75 gr di burro;

4. Quando il composto è spumoso, aggiungo, un poco alla volta, 280 gr di zucchero, e continuo a lavorare finché il composto è ben omogeneo;

5. Aggiungo 4 uova, una alla volta, facendo attenzione che ognuna sia ben amalgamata prima di aggiungerne un'altra;

6. Aggiungo gli ingredienti secchi, mescolando solo il tempo necessario per amalgamare tutta la farina;

7. Alla fine aggiungo la pera a pezzettini a mano;

8. Riempio per circa tre quarti i miei pirottini, e nel mezzo ci "spingo" un cioccolatino, come da foto;



9. Inforno a 170º statici per 25-28 minuti (prova stuzzicadenti).







lunedì 3 settembre 2012

Cupcake alla maniera del kinder delice










Chi segue il mio blog avrà di certo notato che le ricette con il cioccolato sono pochissime... anzi nessuna se si esclude il red velvet cupcake! ebbene si, lo ammetto, sono una delle poche al mondo che non mangia cioccolato in quanto intollerante...
stavolta però ho fatto un'eccezione, facendo felice mio marito e mia figlia!
ho seguito, e modificato, la ricetta per la torta kinder delice, ovvero una base molto soffice, tipo pan di spagna, farcito con nutella e guarnito con frosting di panna e formaggio.
Un successone, ve lo assicuro!
Unico consiglio: si può aumentare la quantità di nutella scavando un po' il centro e riempiendolo con quanta nutella possibile, oppure dividendo il cupcake a metà e mettendocene uno strato.






Ecco la ricetta per circa 22 cupcakes di dimensione medie:

1. setaccio e mescolo fra loro 60 gr di farina per dolci, 50 gr di fecola di patate e una bustina di lievito per dolci;

2. monto a neve ben ferma gli albumi di 6 uova e li metto in frigo;

3. lavoro il più a lungo possibile, i 6 tuorli rimasti con 150 gr di zucchero e un pizzico di sale;

4. mentre sto lavorando i tuorli, sciolgo al microonde 200 gr di cioccolato fondente con 75 gr di burro e metto da parte;

5. quando i tuorli sono bene montati, vi aggiungo lentamente gli ingredienti secchi;

6. quando il composto è ben omogeneo, aggiungo il cioccolato con il burro fusi e solo alla fine, gli albumi montati a neve, mescolando a mano dal basso verso l'alto per non smontarli;




7. riempio i miei pirottini per tre quarti (attenzione che gonfiano molto durante la cottura, e i cupcakes non sono muffins, più sono bassi e piatti più sono perfetti!);

8. inforno a 180° per 20 minuti (prova stecchino);

9. una volta ben raffreddati li farcisco con la nutella utilizzando una sac-a-pochè con beccuccio lungo e successivamente li guarnisco con il frosting panna-formaggio.