Visualizzazione post con etichetta carota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carota. Mostra tutti i post

giovedì 4 ottobre 2012

Cupcake zucchine e carote




Sfogliando i vari libri sui cupcakes che ho collezionato nel tempo, mi capitava di leggere ricette per cupcakes alle zucchine che mi hanno sempre incuriosito. Ho quindi cercato in rete una ricetta da riprodurre e ho trovato una ricetta su un sito americano (qui) che mi é piaciuta.
Ho quindi realizzato questi cupcakes che, nonostante siano realizzati con ingredienti "sani" e ipocalorici, sono secondo me da considerare molto energetici! Noci ed uvette li rendono la merenda ideale per bambini scatenati ed affamati. Meglio mangiarli il giorno stesso che li fate o al massimo il giorno dopo perché lasciati li tendono un po' a "compattarsi"!
Come frosting ho usato una crema al formaggio senza burro, solo Philadelphia lavorata con zucchero a velo. Ho poi aggiunto un paio di cucchiai di pasta di pistacchio che oltre ad un buon gusto mi serviva per dare un tocco di colore alla crema!





Ecco la ricetta per circa 15 cupcakes (di dimensioni medie):

1. Con la grattugia a fori larghi, grattugio 150 gr d zucchine e 135 gr di carote e metto a parte;

2. Setaccio 150 gr di farina integrale insieme 112 gr di farina per dolci, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 1 cucchiaino di cannella, mezzo cucchiaino di sale e 90 gr di noci tritate finemente (ne tengo un po' da parte per la decorazione finale) e metto da parte;

3. Metto in ammollo in acqua 100 gr di uvetta sultanina;


4. Nella planetaria lavoro 30 gr di olio di riso insieme a 110 gr di zucchero di canna;



5. Quando olio e zucchero di canna sono ben lavorati, aggiungo un uovo medio e continuo a lavorare;

6. Aggiungo circa 100 gr di purea di mele, le zucchine e le carote grattugiate;

7. Aggiungo gli ingredienti secchi fino a quando il composto é ben omogeneo;

8. Riempio per tre quarti circa i miei pirottini e inforno a 200º statici per almeno 22 minuti (fate la prova stecchìno, deve uscire pulito).

Una volta raffreddati li guarnisco con il frosting al Philadelphia! 
Buon appetito 







martedì 1 maggio 2012

Carrot cupcake... da Boss


Oggi ho deciso di riprodurre una ricetta dal libro "Baking with the cake Boss" dell'oramai famoso Buddy Valastro, che credo la maggior parte di voi conosce per i programmi su Sky o Cielo. Il libro è molto completo. E' strutturato come un corso di pasticceria con numerosi consigli e "trucchi del mestiere". Vi sono anche molte delle sue ricette che, come lui stesso dice all'inizio del libro, si caratterizzano per una esecuzione che si discosta da quella usuale (cosa intendo lo vedrete poi nella ricetta).
Ho scelto la ricetta della Carrot cake. Come vi ho già detto potenzialmente tutte le ricette per torte possono essere usate anche per fare i cupcakes, ovviamente riducendo i tempi di cottura. In tutti i testi e siti web troverete che il frosting ideale per i Carrot cupcakes è la Cream cheese, ma io ho preferito un frosting all'italiana con panna vegetale e philadelphia che "stanca" meno rispetto alla classica crema al formaggio.
Il risultato è ottimo. Piccole tortine alla carota molto deliziose.

Ecco la ricetta con le "cup" convertite in grammi lievemente adattata:

  1. lavo 5 carote grandi e le trito finemente con un robot da cucina
  2. sempre con il robot da cucina trito finemente circa 60-70 gr di noci
  3. setaccio 375 gr di farina per dolci
  4. nella planetaria con frusta piatta oppure in un mixer, mescolo le carote, la farina, circa 180 cc di olio vegetale (io usato quello di girasole), 2 cucchiaini e un quarto di lievito per dolci, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia e mezzo cucchiaino di sale fino; devo mescolare a bassa velocità fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati e il composto appare "liscio"; continuo a mescolare per circa un minuto
  5. aggiungo 4 uova, una alla volta, facendo sempre attenzione che la precedente si sia ben amalgamata con il composto (attenzione a spatolare il contenitore di tanto in tanto); alla fine continuare a mescolare ancora per un minuto circa a velocità medio-bassa
  6. aggiungo 240 cc di latte di riso in due volte
  7. infine, aggiungo le noci tritate e circa 70 grammi di uvetta precedentemente ammollata in acqua e strizzata

Il composto finale è piuttosto liquido. Riempire i pirottini ed infornare in forno statico a 180° per circa 23-25 minuti (prova stuzzicadente!).